FAQ
Rispondiamo alle domande più frequenti
Una Escape Room è un gioco di gruppo, in cui è necessario risolvere una serie di enigmi, indovinelli e giochi di logica in un tempo prefissato (solitamente 60 minuti), per poter letteralmente “scappar fuori” dall’ambiente di gioco, che spesso ha tematiche misteriose, storiche, horror, thriller o fantasy.
Si partecipa minimo in due persone ma, a seconda del singolo gioco, è possibile prevedere un numero massimo di sei partecipanti.
Se sei da solo, puoi provare invece le sale da 40 minuti.
Per saperne di più, ecco un interessante articolo di Wired: Escape room, 60 minuti per uscire da una stanza
Può partecipare chiunque, dai 10 ai 100 anni. Per i minori di 14 anni, però, è necessario che vi sia un adulto accompagnatore.
Per giocare ad una Escape Room, non servono particolari abilità fisiche: è necessario esclusivamente rifarsi alle proprie doti intellettive e di intuito e alla collaborazione con gli altri partecipanti.
Non è necessario avere un particolare abbigliamento, anche se può esser agevole esser vestiti con abiti comodi.
La prenotazione di una sala Scappamu Escape Room è obbligatoria.
È possibile prenotare una sala nella sezione Prenotazioni del nostro sito. Nel form è necessario selezionare la sala, la data, la fascia oraria ed il numero dei partecipanti, indicando tutti i dettagli ed i recapiti. Una volta inviata la richiesta di prenotazione, sarà necessario attendere la conferma definitiva che arriverà in breve tempo al tuo indirizzo email. Da quel momento, la prenotazione è da considerarsi effettivamente accettata.
Certo, puoi contattarci attraverso i riferimenti presenti nella pagina contatti.
Il pagamento sarà effettuato in loco, al momento del gioco. Potete pagare anche con carta di credito o bancomat.
Dovrai presentarti al massimo entro 15 minuti prima dall’orario di inizio del gioco.
Ogni minuto di ritardo, è un minuto in meno di gioco poiché, al termine del gioco, sarà necessario allestire nuovamente la sala per i giocatori della successiva fascia.
In caso di eccessivo ritardo, la tua prenotazione potrà esser annullata e sostituita da altri giocatori.
Le sale Scappamu Escape Room non sono claustrofobiche e i partecipanti non sono rinchiusi realmente. Tuttavia è possibile abbandonare in qualsiasi momento gli ambienti di gioco, che sono costantemente videosorvegliati dai nostri operatori. Puoi segnalarci ogni tua esigenza nella richiesta di prenotazione.
Sì, gli ambienti di gioco non hanno controindicazioni che possano compromettere la salute tua e del nascituro, anche se ti invitiamo a consultare il tuo medico in caso di situazioni particolari e a segnalarci le tue esigenze nella richiesta di prenotazione.
Se mostri la scenografia e gli indizi ai tuoi amici, che piacere avranno di giocarci poi?
Se usi il cellulare per risolvere gli indizi, che senso ha giocare ad una Escape Room?
Pertanto, la risposta alla domanda è no. È severamente vietato usare i cellulari o effettuare foto e riprese delle sale Scappamu Escape Room durante il gioco.
In caso di necessità che ti impongano di usare il cellulare, puoi abbandonare il gioco in qualsiasi momento, segnalandolo ai nostri operatori che videosorvegliano costantemente le sale.
Durante la permanenza all’interno di una sala Escape Room, i nostri operatori sorvegliano costantemente dalle telecamere le vostre fasi di gioco e, qualora si verificasse un momento di stallo e su richiesta, possono fornire piccoli aiuti per sbloccare l’avanzamento del gioco.